Tematica Animali preistorici

Huanhepterus quingyangensis †Huanhepterus quingyangensis Dong, 1982

Huanhepterus quingyangensis †Huanhepterus quingyangensis Dong, 1982

foto 1101
Da: en.wikipedia.org

Phylum: Chordata Haeckel, 1874

Subphylum: Vertebrata Cuvier, 1812

Classe: Reptilia Laurenti, 1768

Ordine: Pterosauria Kaup, 1834

Famiglia: Ctenochasmatidae Nopsca, 1928

Genere: Huanhepterus †Huanhepterus Dong, 1982

Descrizione

Il genere è stato nominato da Dong Zhiming nel 1982. La specie tipo è lo Huanhepterus quingyangensis. Il nome del genere si riferisce a Huang Jian (non al fiume Giallo o "Huang He", ma un affluente più piccolo del fiume Jinghe nel Gansu), e lo combina con uno pterone greco latinizzato, "ala". Il nome specifico si riferisce alla contea di Qinyang. Si basa sull'olotipo IVPP V9070, uno scheletro parzialmente articolato costituito principalmente da impressioni della metà sinistra del corpo e dell'estremità del becco del cranio. Il fossile fu trovato nel maggio 1978 in una cava gestita dal comune di Sanshilipu, quando un'esplosione espose una vertebra. La sua forza ha cancellato la metà destra del campione. Lo Huenhepterus aveva un cranio lungo e stretto, con una cresta bassa che correva lungo la linea mediana che era più in alto verso la punta del muso e divenente più piccola verso gli occhi. I denti, circa 26 coppie nella parte superiore e 25 nella mascella inferiore, erano sottili, e si accorciavano dall'undicesima coppia in poi, sia davanti che dietro, dove mancavano completamente nella parte posteriore del muso. Le vertebre cervicali erano lunghe, così come le dita dei piedi, e non vi era alcun complesso fuso delle vertebre dorsali anteriori (notario), come visto in altri pterosauri. L'apertura alare del tipo medio è stata stimata in 2,5 m. Questo genere è stato descritto come il più simile allo Gnathosaurus. In seguito David Unwin nominò la sottofaniglia Gnathosaurinae, un sottogruppo dei Ctenochasmatidae. Come lo Gnathosaurus, potrebbe aver usato i suoi denti stretti e sottili per filtrare il cibo dall'acqua.

Diffusione

È un genere estinto di pterosauro pterodattiloide ctenochasmatide vissuto nel Cretaceo inferiore, in quella che oggi è Qingyang, Gansu, Cina.

Bibliografia

–Dong, Z.-M. (1982). On a new Pterosauria (Huanhepterus quingyangensis gen.et. sp.nov.) from Ordos, China. Vertebrata PalAsiatica 20(2):115-121.
–Wellnhofer, Peter (1996) [1991]. The Illustrated Encyclopedia of Pterosaurs. New York: Barnes and Noble Books. pp. 104-105. ISBN 0-7607-0154-7.


05173 Data: 24/10/2018
Emissione: Animali preistorici volanti
Stato: Niger
Nota: Emesso in un foglietto di 4 v. diversi